
17 Mar Domus
#dentrocasa ci sono mobili, libri, elettrodomestici, divani, letti, utensili e apparecchi di vario genere. Alcuni li utilizziamo tutti i giorni, altri li teniamo per pigrizia, per abitudine o per affetto.
#dentrocasa ci sono le memorie del passato, gli oggetti e i ricordi dei nostri genitori, dei nostri nonni, certe volte persino dei nostri bisnonni.
Ogni oggetto, ogni ricordo, porta la traccia di un gusto, uno stile, una moda: è l’arte che ha segnato un certo periodo.
#dentrocasa c’è il anche tempo sospeso che stiamo trascorrendo adesso, un tempo di pausa e di attesa, di noia o di ricerca. Per farne tesoro, ci siamo messe a frugare tra cassetti e ricordi, e abbiamo trovato questi: vecchi numeri di #domus , #rivista di #architettura , #arredamento e #arte, di fine #anni50 e inizio #anni60.
Ne abbiamo estrapolate alcune immagini per il post di quest’oggi. Del resto, pur non trattandosi di vere e proprie opere d’arte, il loro legame con la #casa (quella vissuta e raccontata dal di #dentro) e il loro valore artistico, sono innegabili.
No Comments